La storia del marchio Suzuki

Elisa Romanelli • 3 giugno 2025

Dalle macchine per tessere alle auto ibride: un secolo di innovazione giapponese

Quando si parla di Suzuki, si pensa subito a auto compatte, affidabili e tecnologicamente avanzate, ma pochi conoscono davvero le radici di questo storico marchio giapponese. Scopriamo insieme la storia di Suzuki, un percorso affascinante che parte da molto lontano.


Le origini: tessuti e innovazione (1909 – anni ‘30)

Suzuki nasce nel 1909 a Hamamatsu, in Giappone, grazie all’intuizione di Michio Suzuki, che fonda la Suzuki Loom Works, un’azienda specializzata nella produzione di telai per tessitura. L’impresa ha subito successo, grazie alla qualità delle sue macchine, che vengono esportate in tutto il mondo.

Già dai primi anni, Michio dimostra una straordinaria attenzione all’innovazione tecnologica: ogni telaio è studiato per migliorare la produttività delle aziende tessili. Ma Suzuki non si ferma qui.


L’ingresso nel settore dei motori (anni ‘30 – ‘50)

Negli anni ’30, Michio Suzuki intuisce che la crescita della sua azienda passa dalla diversificazione. Inizia così la sperimentazione di veicoli a motore, a partire da piccole automobili compatte, che però vengono accantonate con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

È nel 1952 che Suzuki debutta realmente nel settore dei trasporti con la "Power Free", una bicicletta motorizzata a due tempi, seguita poi da modelli più sofisticati. Nasce così Suzuki Motor Co., Ltd., ufficialmente costituita nel 1954.


Le prime auto e la filosofia del "piccolo che funziona"

Nel 1955 viene lanciata la Suzulight, una delle prime auto compatte giapponesi con trazione anteriore e sospensioni indipendenti: un’idea all’avanguardia per l’epoca. È da qui che nasce la vocazione di Suzuki per le auto leggere, economiche e affidabili.

Negli anni successivi Suzuki si fa notare anche nel mondo delle moto, con modelli come la T20 e la GT750, arrivando persino alla MotoGP, dove conquisterà titoli mondiali.


L’espansione globale (anni ‘70 – ‘90)

Dagli anni ’70 Suzuki accelera la sua espansione a livello globale:

  • Nasce la Suzuki Alto, ancora oggi uno dei modelli più iconici.
  • Viene lanciata la Suzuki Jimny, piccolo 4x4 amatissimo per la sua versatilità.
  • Inizia la collaborazione con General Motors e la produzione su licenza in diversi Paesi.

Suzuki si afferma così come marchio internazionale, con un focus preciso: piccole auto efficienti, perfette per la città ma anche per la guida fuoristrada, grazie al suo know-how nei sistemi 4x4.


Suzuki oggi: tecnologia Hybrid e sostenibilità

Oggi Suzuki è presente in oltre 190 Paesi e continua ad evolversi puntando su mobilità sostenibile e soluzioni intelligenti. In Italia, la casa di Hamamatsu è tra le prime a offrire una gamma completamente ibrida, combinando semplicità d’uso, basso impatto ambientale e grande affidabilità.

Tra i modelli di punta troviamo:

  • Suzuki Ignis e Swift Hybrid: compatte e brillanti
  • Vitara e S-Cross Full Hybrid: SUV tecnologici ed efficienti
  • Across Plug-in Hybrid: prestazioni al top con guida in elettrico

Suzuki continua anche a innovare nel settore marine (motori fuoribordo), moto e quad, confermando la sua anima poliedrica e la passione per la meccanica.


Conclusione

La storia di Suzuki è quella di un’azienda che ha saputo anticipare i tempi, innovando senza dimenticare i valori fondamentali: affidabilità, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
Un marchio che ha fatto della
tecnologia utile e concreta il suo punto di forza.


Scopri la gamma Suzuki presso la nostra concessionaria e vieni a provare di persona l’affidabilità di oltre 100 anni di esperienza giapponese.

16 settembre 2025
Cambiare auto oggi può essere davvero conveniente! Grazie alla nuova iniziativa Suzuki, con la super permuta o rottamazione hai diritto fino a 4.000 € di incentivo sull’acquisto di un modello ibrido di ultima generazione. All’ Autosalone Tedeschi di Verbania , concessionario ufficiale Suzuki per tutto il Verbano-Cusio-Ossola e le zone limitrofe del Lago Maggiore, siamo pronti ad accoglierti e guidarti in ogni fase del processo, dalla valutazione dell’usato fino alla consegna della tua nuova auto.
16 settembre 2025
Suzuki conferma la testimonial d’eccezione per raccontare la nuova Swift Hybrid : la campionessa di pattinaggio artistico Carolina Kostner. Con la sua eleganza, forza e determinazione, Carolina rappresenta perfettamente lo spirito della Swift: una vettura compatta, moderna e brillante , capace di stupire in ogni situazione.
16 settembre 2025
Acquistare una nuova auto è sempre un momento emozionante, ma la vera differenza si vede nel tempo: quando arriva il momento dei tagliandi, della manutenzione o di piccoli interventi. Per questo all’Autosalone Tedeschi di Verbania non ci limitiamo a proporti i migliori modelli Suzuki, ma ti offriamo anche un service autorizzato interno , pronto a prendersi cura della tua auto in ogni momento.